Eccoooo la cosuccia su cui avevo spalmato la Orange & cinnamon curd postata ieri!!! …degli SCONESSSS!!!! …appena ho visto, su una rivista inglese, questa ricetta per fare degli scones un po’ “originali” e diversi dal solito, ho subito voluto provarla. Scones semplici da fare, senza burro ne uova ma con questo tocco speciale della gassosa (la sprite per intenderci! ). Esperimento riuscito! …dei paninetti buoni, leggeri, friabili, morbidi!
– Per 8 scones:
- 300 gr di farina
- 1/2 cucchiaio di cremor tartaro
- 1 cucchiaino scarso di bicarbonato di soda
- 40 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di panna fresca
- 60 ml di gassosa
Riunire in una ciotola la farina, con il cremor tartaro, il bicarbonato, il sale e lo zucchero e miscelarli bene.
Unire la panna e la gassosa (fredde di frigo) e mescolare bene, trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo brevemente.
L’impasto deve non deve essere appiccicoso ma restare morbido.
Stenderlo ad un’altezza di 2 cm circa e tagliarlo con un coppapasta di circa 6 cm.
Trasferire gli scones su una teglia da forno ricoperta di carta forno, spennellarli con un po’ di latte ed infornare in forno bello caldo a 210° per 10/15 minuti finché ben gonfi e dorati.
Note e Consigli: L’impasto per gli scones va lavorato il meno possibile se no si avranno degli scones duri e non friabili.
Per lo stesso motivo l’impasto deve essere morbido e quando si aggiunge un po’ di farina sulla spianatoia non deve mai essere troppa.
La temperatura del forno alta sui 200/220° serve a farsì che gli scones crescano rapidamente e restino leggeri e friabili.
– Un’altra idea per degli scones … 🙂
Io ero rimasta alla ciambella alla gassossa 🙂 Sei un pozzo di idee ragassuola 😉 Questi scones con il curd all’arancia e cannella (Dio ti benedica per l’abbinamento) devono essere super. Un bacione :-*
Foooorte!
Una ne pensi e cento ne fai! Bravissima, mi segno la ricettuzza.
Che particolari! però si son gonfiati per benino!!
e saremmo proprio curisose di assaggiarli! magari propri ocon il menon/orange crud spalamto 😉
bacioni
Terry sei..magica!La gassosa, che ricordi di bimba!Da copiare, subito!!!!
Bacione
in qst giorni mi sono documentata su dulce de leche e lemon curd….il dulce de leche l’ho fatto…il lemon cud ancora no, ma ne ho comprato un vasetto giusto per sapere di che si trattava,ma lo aprirò a palermo…poi ovviamente proverò a farlo seguendo le tue indicazioni!!!!bacio
Mai fatti gli scones e avevo comperato pure un libriccino apposito…devo provare questi…mi hai incuriosita
ciao e buona giornata anche a te
sembrano deliziosi! io non li ho mai mangiati ma ora voglio provare! a prop ma il curd lo posso preparare con i mandarini? ne ho una cassetta piena!
baci
mai sentiti nominare, poi in inglese figuriamoci io devo girare con il traduttore simultaneo 😉
stuzzicano parecchi, grazie per i buoni consigli
*
cla
amo gli scoones ,da provare assolutamente ,anche l’orange curd
Buoniiii…e grazie dei consigli, non avrei mai detto che se venissero lavorati troppo sarebbero diventati duri
GRAZIE!!!!UN ABBRACCIO
buonissimi!!! devo provarli anch’io gli scones!
La gassosa mi ricorda la mia infanzia…le bottigliette di vetro con il tappo rosa! Penso che non le producono piu`…..
Copio, fare biscotti croccanti fuori, morbidi bentro e per di piu` senza grassi mi sembra l’ideale!francesca
Bravissima! Gli scones non li ho mai preparati, ma so che non sono facilissimi, come dici tu, basta una lavorazione un pò più lunga, o un minimo quantitativo di farina in più, per rovinare tutto.
Originalissima la preparazioene alla gassosa.
Baci Giovanna
Che ottimi consigli ci dai, ho appena annotato la ricetta.
buoniiiiiii!! io faccio i muffin alla coca cola e all’aranciata!! mi manca la gassosa segno segno!
ps sono convinta che non avrai problemi a fare il pane sei così brava! ma nel caso vieni a padova fammi sapere ci conto!!
Ora che ci sono i biscottini possiamo fare merenda!! Ciaoooo!!
Con la gassosa? Questa è bella! Brava come sempre Terry!
Cavolo, sono magnifici!!!! Che originali! Con la gassosa!!! ma quanto mi piace quest’idea! Li ho fatti durante le feste ccon la ricetta classica, ma questa la provo, mi piacciono troppissimooo!!! 😀
Baciuzzi
Ago 😀
Senza uova ne burro?
Scones, siete miei!
nasinasiladroni
Che belli, complimenti! Sono davvero invitanti 😉
Buona serata,
wenny
Gassosa?? Ok segno la ricetta mi incuriosisce troppo!!Ho fatto quelli di Valentina Gigli e devo provare anche questi! Ciao cara buona serata.
Questi scones saranno miei, davvero molto invitanti.
Io li feci tanti anni fa con il lievito di birra…poi li ho dimenticati!!!
Grazie per la ricetta davvero molto bella!
mai fatti gli scones.. questi sono meravigliosi!!!grazie delle idee che ci regali..un bacio Tittina
splenddi gli scones, li adoro… ma per gassosa che intendi esattamente? Tipo sprite?
Davvero belli ed invitanti i tuoi scones… ci fare colazione proprio volentieri!! 😉
Bacioni…
Ele 🙂
* fareI, pardon… ;D
che idea originale !! ciao !
Accidenti, io vado PAZZA per gli scones!! Mi hai fatto venire una voglia travolgente di prepararne un po’! 🙂
Un abbraccio a tutte…e chi li ha già provati in versione classica…a chi non li ha mai fatti…provateli e fatemi sapere!
baci a tutte e grazie!
ottima idea per un contorno…poi a casa mia adoriamo le cipolle!
francesca
Qui a Modena sono un classico,e le adoro,proverò questa tua rivisitazione la prossima volta che le provo!
Complimenti per ueste cipolle, io li cucino spesso cosi ma con le patate e nel forno a legna caramellandole con l’originale, li proverò anche nella tua versione, bel blog e alla prox Max.