Una giornata con Pippi Calzelunghe

(disegno realizzato da Carola)

Finalmente son riuscita a scaricare e ordinare le foto scattate domenica scorsa, durante una bellissima e spassosissima giornata passata in compagnia di amiche vecchie e nuove, in una location (come si suol dire per far le fighe! ;-p) da favola, una casetta immersa in un pescheto …La casetta delle Pesche di Carola …perfetta padrona di casa! …L’occasione che ci ha riunito è stata appunto questa Giornata con Pippi Calzelunghe!!! …ovviamente non c’era Pippi… ma sicuramente il suo spirito, catturato benissimo nel libro che la bravissima Elisabetta ha scritto partendo dalla mitica Pippi per fare poi un excursus su quella che è la cucina tradizionale della Svezia, ricette, usi e costumi!…ed è stato proprio questo libro la fonte d’ispirazione per questa giornata dedicata alla cucina svedese …perchè mica ci son solo le polpette di Ikea! 🙂 …Così mentre Elisabetta spignattava e ci preparava un pranzo tradizionale svedese …una combriccola di donne (tra cui la mia comare Graziella …e poi LorellaPatricia tra le blogger ed altre non blogger tutte di gran simpatia e bravura) si affancendava tutt’intorno ai fornelli e alla tavola… chi aiutava a tagliar il pane e preparar tartine con l’aringa, chi tagliava le cipolle e piangeva… chi pelava le patate… chi rubava pezzi di salsiccia tra una foto ed un’altra (IO!!!) …e poi, a rispondere alle nostre curiosità su questo paese, per lo più sconosciuto, c’era una scoppiettante fanciulla italo-svedese …Barbara che con la sua simpatia ci ha raccontato di cibo moderno e non, di posti bellissimi immersi nella natura, di città da scoprire, di tradizioni ed usanze, culinarie e meno … di storia e di affetti! …Nel pomeriggio, dopo il lauto pranzo, ci siamo invece dedicate a qualcosa di creativo, insieme ad un’altra pazientissima e bravissima maestra …Gloria, che ci ha aiutato a creare dei bracciali Pippi-Style partendo da vecchie pezzi di lana filata! Davvero bello!!! 🙂 …e dopo aver creato e prodotto… vai con una mertitatissima merenda svedese a base di pannkakor (frittelle tipo pancakes) con sciroppo d’acero e Saftsoppa… una zuppa fredda, dolce, di frutti di bosco… deliziosa!!! 🙂

Ma ora lascio che a parlare siano le immagini di questa giornata! ringrazio ancora Carola per l’ospitalità, Elisabetta per la sua amicizia e per averci deliziato con un pranzo stupendo, Barbara per averci raccontato un sacco di cose interessanti sulla Svezia e Gloria per la pazienza nell’averci insegnato a creare in maniera originale e d’effetto!:) un saluto a tutte le partecipanti! 🙂

Menù del giorno:

  • Spikesill (tartine con aringa salata)
  • Vitkalsoppa (zuppa di cavolo bianco o della domenica)
  • Frikadeller (polpette di vitello servite nella zuppa)
  • Rotmos (purè di rape)
  • Flaskkorv (tipica salsiccia svedese a bse di carne di maiale e spezie miste)
  • Saftsoppa (zuppa fredda di frutta – frutti di bosco)
  • Pannkakor (frittelle tipo pancakes)

45 thoughts on “Una giornata con Pippi Calzelunghe

  1. Buongiorno Terry!!! Almeno qui, finalmente, con il sole!!
    Quella cucina? Il mio sogno…complimenti a Carola per il disegno, alla chef per le ricettine che mi hanno proiettato nello shop.- food dell’IKEA (è un complimento!)
    Continua…………..

  2. Pingback: Corso di Cucina Argentina | la casetta delle pesche

  3. wow che meraviglia!!!Casa menù, combriccola..spazialeeeeeeeeeeeee!
    bacione
    PS:Pippi la adoravo queando erobambina;mi guardavo il telefilm ipnotizzata e quanto sognavo!Quando mamma mi chiedeva di sparecchiare le chiedevo”posso fare come Pippi e buttare tutto nella spazzatura?!”;p

  4. Splendida “location” ;-), seriamente davvero bella, appena ho visto le foto pensavo avessi partecipato a qualche programma televisivo! Ricette davvero interessanti e per me sconosciute. Bravissime, complimenti sinceri a tutte!

  5. Ma che bella giornata…chissà come ti sei divertita…il menu è buonissimo…i braccialetti sono stupendi e quei cuccioloni che giocano sono dolcissimi…un pò ti invidio, magari passassi anche io una giornata così…favolosa…bacioni

  6. Buongiorno cara, quanti bei ricordi d’infanzia legati a Pippy calzelunghe. Dev’essere stata una giornata fantastica, molto bello il tuo racconto! E quella cucina…uno dei miei sogni nel cassetto!
    Un bacione 🙂

  7. che bella giornata che hai trascorso eh Terry!!??? sembrano un pò i mini raduni che abbiamo fatto con alcune amiche l’anno scorso e ognuno ha fatto una cosa… bei ricordi… bacione cara.. a proposito. spesa fatta.. domani polpette tonno e ricotta… 😉

  8. Commento molto OT (scusami ma non trovo la tua mail!!): mi dai qualche info in più sulla pasta alla birra cui accennavi nel commento al mio post di oggi? Mi sono guardata le tue ricette ma non la vedo 🙂 Grassssie Terry!

  9. e qua scatta l’invidia per la cucina enorme e bellissima…. :). Avete sicuramente trascorso una bella giornata insieme. Brave.

  10. Che meraviglia! Ho letto il post tutto d’un fiato e mi sono sorpresa ad ammirare le foto a bocca aperta! 😉
    p.s.:come si fanno quei bracciali? sono carinissimi 😉

  11. Sarà stata sicuramente una bellissima giornata…io mi sarei divertita da matti!Un abbraccio cara
    ps.ho provato gli scones!!!!Sono buonissimi,avevi ragione sul bicchiere…devo trovare un coppapasta!Sono nettamente migliori rispetto alla prima prova!!!Grazie ancora!!!!

  12. Quando sono entrata nella casetta delle pesche ed ho visto la cucina ho detto subito: “questa è la cucina dei miei sogni”. E’ fa-vo-lo-sa!!!
    La descrizione e le foto del tuo post testimoniano il successo della giornata trascorsa.
    Baci.

  13. Che bella giornata e con un tema come la svezia e pippi è davvero stupendo. Il menu mi ha fatto venire una voglia di prendere l’aereo e tornare per pranzo da mia mamma:))
    Concordo poi con le ragazze sopra che la cucina era davvero bellissima e anche i cani che adoro;))
    Un bacione e buon fine settimana!!!

  14. Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Una giornata con Pippi Calzelunghe

  15. Pingback: Lussekatter « Crumpets & co.

  16. Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Lussekatter

  17. Che figata! (per esser in tema ;-))
    meraviglioso tutto compresi i golden!!! Interessante conoscere gusti e delizie di altri popoli e poi carinissimi i bracciali di lana cotta!

    Adoro pippi calze lunghe, la sua indipendenza, libertà e follia…
    le tue immagini ed il racconto con tanto d’entusiasmo hanno reso chiara la bellissima esperienza!
    p.s che bella cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!
    P.s tu non ci sei nelle foto 😦

  18. Pingback: Una giornata con Pippi Calzelunghe

  19. Pingback: Si replica!

  20. Pingback: Kanelbullar – Girelle alla cannella svedesi – Swedish cinnamon buns | Crumpets & co.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.