Banoffee Cup

Ve la ricordate la Banoffee Pie… beh… sulla storia di questo dolce oggi non mi dilungo, avendovene già parlato precedentemente… vi lascio solo questa versione rapida e veloce del suddetto dessert… ma in versione “tazza” … una delle varie varianti in cui l’ho gustato anche in Inghilterra! 😉 …stessi ingredienti stratificati dentro una tazza od un bicchiere! 🙂 … e per esser ancor più rapida stavolta non ho nemmeno montato la panna ma ho usato quella spray!!! (vergognaaaa!!! :p)

  • Biscotti tipo digestive
  • salsa toffee (tipo il dulce de leche)
  • banane (io ne ho usata 1 piccola per ogni bicchiere)
  • panna montata

In ogni bicchiere sbriciolate prima un biscotto, poi mettete la salsa toffee, qualche fetta di banana affettata, un altro giro di biscotto-toffee-banana e poi un pò di panna montata, altre due giri di biscotto-toffee-banana e ultimare con la panna, una fetta di banana e un goccio di salsa toffee!

************************

Non solo in cucina: La panna fresca, alimento ricco di grassi (fino al 30%) vitamine A, D, B1, B2, calcio, fosforo è un ottimo prodotto per la nostra cosmesi casalinga. L’alto contenuto di grassi la rende ottima per maschere per il viso. Ne possiamo preparare una veloce, frullando insieme 4 cucchiai di panna fresca e 1 mela. La panna ha un effetto nutriente sulle pelli secche e la mela, ricca di pectina, vitamine A e C, idrata e rinfresca. Stendete la maschera sulla pelle pulita e tenetela in posa per 20 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.

31 thoughts on “Banoffee Cup

  1. queste coppe mi fanno letteralmente impazzire, dimostrazione che non si devono fare i salti mortali per avere un dolce buonissimo!!! buona domenica!

  2. La semplicità ripaga sempre, farò questo dolce per mia cugina che avrò ospite, viene dalla Patagonia e il dulce de leche è la sua passione naturalmente!!
    Complimenti.

  3. E chiamalo bicchierino! E’ una bomba! Mamma che buono dev’essere, ci starebbe d’incanto ora come spuntino del pomeriggio!
    Un bacio cara, buon week end

  4. Grazie al tuo commento e alla partecipazione alla mia raccolta sono approdata nel tuo blog,ti faccio i miei complimenti ci sono tantisime cose interessanti e ricette supergolose come questa coppa,ummmmm

  5. non conoscevo questo dolce terry però adesso mi hai tentato deve essere una vera goduria un mix strepitoso!!!!lo copio lo copio sicuramente adoro i dolci al cucchiaio!!!baci imma

  6. Bel bicchierino che ottima preparazione!!! brava una presentazione d’autore sia visiva che sicuramente di gusto, complimenti e grazie per il passaggio da me.

  7. Ma dai, rabarbaro e mele!
    Bellissimo: io spesso il rabarbaro lo abbino alle fragole, con una tarte che ho imparato a fare da una zia francese che è veramente deliziosa!
    Non l’ho mai usato con le mele, da provarci prestissimo!

  8. grazie per tutte le infornazioni utili che scovi per noi! e che splendidi crumble posso dire però che mi piacciono anche le terrine in cui l’hai deposto? meravigliose… baci Ely

  9. Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Minicakes ciocco-banana

  10. Pingback: Banana-toffee blondies | Crumpets & co.

  11. Pingback: » Banoffe cup - Ricetta Banoffe cup di Misya

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.