Genesi della torta: …la mamma reclamava una torta di mele… la dolce metà bramava per una crostata …ancora dell’apple & ginger curd giacente in frigo… 1+1+1 fecero sì che nacque questa Apple & Ginger tart… dove la mela viene elevata al quadrato, trovandola sia nella crema che nella copertura!
P.s.: scusate se passo poco a veder le vostre creazioni… il tempo scarseggia e vola! 🙂 …spero di passar presto! 🙂 …un grazie intanto a tutte voi che passate di qui! 🙂
Comodissima una gelatina di frutta, pronta all’uso che ho trovato al supermercato, ottima appunto per gelificare torte di frutta ed evitare che questa annerisca o si rovini! …e crea un bellissimo effetto “pasticceria”! 🙂
Provateli… sia il curd di mele e zenzero che anche da solo a cucchiate o sulle fette biscottare è godurioso …sia questa crostata che è davvero una delizia per il palato! 🙂
– Per la frolla:
- 280 gr di farina 00
- 140 gr di burro
- 140 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- la punta di coltello di lievito in polvere
– Per la farcitura:
- apple and ginger curd (circa 300 – 350 gr)
- 1 mela golden
- gelatina per torte
Montare lo zucchero con il tuorlo e l’uovo fino ad ottenere un composto ben gonfio e chiaro. Unire il burro a tocchetti e la farina, amalgamare bene il tutto, prima con una spatola e poi con le mani su una spianatoia infarinata, fino a formare una palla liscia e compatta. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Stendere la pasta frolla ad un’altezza di circa mezzo cm e rivestire uno stampo da crostata da 24 cm. Riempire il guscio di frolla con la apple curd e disporvi sopra, a raggiera, la mela tagliata a fettine. Io vi ho cosparso sopra un po’ di zucchero di canna grezzo (tipo dulcita). Infornare poi il tutto a 180° per circa mezz’ora ho finchè la frolli risulti ben dorata. Una volta raffreddata la torta ho spennellato sopra una gelatina di frutta, per torte, che si trova già pronta e che serve appunto per lucidare e far sì che la frutta non si rovini o annerisca.
La quantià di pasta frolla che vi ho dato è abbondante e sicuramente ne avanzerete, come è successo a me, io l’ho poi usato per un’altra preparazione che vi presenterò presto.
le torte migliori nascono per caso e questa crostata è un vero spettacolo.. sembra appena uscita dalla pasticceria.. un bacio
meravigliosa… e poi sicuramente squisita… complimenti davvero!
mi lasci davvero senza fiato con questa meravigliosa crostata e visto che sono di corsa anch’io ti mando un bacioneeeeeeeeeee al volo!!!tvb,imma
Impossibile non accontentare tutti con questa bontà!! Brava.
Baci
La torta e’ bellissima e sono andata a vedere la apple and ginger curd, anche quella sembra deliziosa!
Questa sa da fare assolutamente!!! è bellissima e deve essere assolutamente deliziosa…intanto mi segno la ricetta del curd, così mi metto avanti 😉
Semplicemente uno spettacolo. Ciao!
Bellissima e buonissima, brava!!!
Insomma devo proprio decidermi a fare il curd, ho capito! Sono deliziata da questa tarte tesoro, a partire dalla vista. Sembra di pasticceria e anche meglio. Un bacione
Pingback: Apple & Ginger Tart
Ciao terry! Dopo qualche settimana torno a visitare il tuo blog e lo trovo in una forma smagliante 😀 Quel curd di mele e zenzero me lo ricordo bene e sarà una delle mie prossime ricette 😀 Un bacione!
E se chidessi…no scherzo, sta crostata è da urlooooooooooooo!!!Beati mamma&dolce metà!Baseti 🙂
Da pasticceria !! Il curd mi fa una gola…
Baci
Vero
perfetta come quelle che trovi appena sfonate nelle pasticcerie.non stento a crdere che sia ottima!
Hello,buonissima e bellissima!Io faccio sua cuginetta,la apple and ginger cake,prima o poi dovro’ pubblicarla…
Complimenti e a presto!
Che bella!!! Posso averne una fettina anche io????????
Un bacione!
uhhh il mio cognatino fantastico adora le torte con le mele…cosa che qui in casa invece nessuna fa lasciandomi in un mare di solitudine…questa la segno per fare una sorpresa a lui! un bacione
Anch’io uso a volte le gelatine di frutta e confermo quanto hai scritto. Sembra buona questa torta, complimenti. 😉
Ciao Terry
Semplicemente perfetta e deliziosa!!!!!!!!
Grandiosa come sempre, sembra buonissima e devo provare a fare la tua apple and ginger curd che spira parecchio:))
Buona settimana Terry,
Nena
Sei un’artista!!!!!
presissima da questo apple&ginger curd che devo assolutamente copiarti! ottima idea! 🙂
Un blog splendido che scopro solo ora. Non ti lascerò mai più…!
Ciao Terry,
bellissima torta, adoro le mele!
Anche io ho poco tempo per il blog ultimamente, ma passare di quì è sempre un grande piacere!
Un abbraccio,
Alice
potrei “uccidere” per una torta di mele… e con questa rischierei un triplo ergastolo!!! :DDDD
Fantastica! Segnata! ^^
Che delizia! devo assolutamente rifarla, devo dire che anche questo apple curd ha il suo effetto! Insomma una ricetta perfetta per gli occhi e il palato! Grazie sei sempre preziosa, è incredibile quanto mi trovi in linea con le tue creazioni! un bacione
Finalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
Lo zenzero nei dolci è fantastico: ultimamente lo uso dappertutto.
Immagino quanto sia deliziosa questa torta 😀
la torta è sicuramente super, ma quel strabiliante apple ginger curd me l’ero persa, per fortuna l’ho ritrovato qui!!! ciauzzzzzzz
una signora torta di mele! 🙂
ho giusto delle mele di antica varietà….
E’ perfetta!!! E stamane mi sono appagata con questa visione…
Grazie Terry 🙂
Che meraviglia, bravissima!
Un bacio,
wenny
Oh my ! Apple and ginger curd seems like a divine treat 🙂 I had no idea it existed(and had missed your post with its recipe).
It sounds like THE perfect combination for an apple tart!
Pingback: Occhi di bue « Crumpets & co.
buoooooooooooona!dovremmo fare un ricettario con tutte le mille versioni di torta di mele che girano tra i blog!sarebbe un tomo!!!!
divina…anche la mia mamma la fa così, è veramente una delle torta più buone del mondo
Pingback: Torta di mele e mascarpone « Crumpets & co.
Pingback: Torta di mele e cocco – Apple and coconut cake | Crumpets & co.