Ed eccomi qui (un po’ in ritardo causa connessioni infelici!) al mio secondo “raccolto”, felice …nonchè ingolosita da tutte le cose buone che siamo riuscite a raccogliere in questa! 🙂
Come dicevo precedentemente io mi diverto a chiamarlo “raccolto“ settimanale, un po’ come se andassimo di persona a raccogliere queste erbe o verdure… oltre che a raccoglier idee e ricette… per poi condividerle… e la prima cosa che questa settimana abbiam raccolto sono stati dei peperoncini… e chi poteva raccoglierli se non lei… Graziana del blog Erbe in cucina… la regina dei peperoncini, gran coltivatrice di infinite varietà di quest’ultimi, nonchè maestra di erbe aromatiche! …e questi peperoncini raccolti li ha poi farciti in una deliziosa maniera… con riso e profumatimissimo pesto! …vi giuro che se potessi ne ruberei uno dallo schermo! 🙂 …sono invitantissimi! …Grazie Graziana… sei sempre una risorsa formidabile!
Poi è arrivata Marta del blog Mangiare è un po’ come viaggiare… che ci ha inebriato i sensi con un raccolto speziato … la marinata vindaloo …ce la presenta in perfetto stile indiano, con il loro porta spezie classico e con tanto di notizie storiche su questo tipico piatto indiano! …favolosa!!!! …Grazie Marta… ci vai proprio viaggiare con i tuoi piatti! 😉
Simona del blog Simona’s Kitchen invece è andata a raccogliere un frutto di stagione… l’uva!!!… un frutto che amo molto…così come adoro la focaccia che lei ha preparato… da brava toscana! 😉 … e che, come dice …è proprio immancabile in questa stagione! …grazie Simona… mi hai fatto voglia di rifarla! 😉
Cindy, del blog Cindystar ci delizia invece con un frutto la cui stagione volge al termine… e ci invoglia a correre a prendere le ultime pesche per preparare una favolosa confettura… la confettura di pesche sbergie al prosecco …e come potete leggere ci presenta anche una varietà di questo delizioso frutto che io personalmente non conoscevo!!! …grazie Cindy per questa confettura originalissima!…mi intriga scoprire che tocco dona il prosecco al tutto!
Sono poi arrivate le 3 fanciulle del blog Fragoliva… con il loro raccolto piccantino… ovvero le pappacelle napoletene, una varietà di peperoncini tondi che loro ci insegnano a conservare sott’aceto… ottima maniera per preservare i frutti dell’estate! 😉 …grazie A.B.C. …ci avete anche fatto scoprire questo gioiello della vostra terra!
Brii… del blog Briggishome, la nostra ospite per eccellenza del WHB… questa settimana è andata a raccogliere un ortaggio che già solo per il fatto di esser una miniatura lo adoro (amo le miniature!) …i cavoletti di bruxelles, che lei infila in una preparazione che anche qui in casa non manca mai… la quiche!!! …maniera comoda, pratica e gustosa per raccogliere vari ingredienti in un guscio di croccante sfoglia!!! …grazie Brii… per la ricetta e per esser la grande direttrice del WHB italiano! 😉
…ed infine la mia ricetta, il mio raccolto di more … che son finite in questo delizioso Crumb cake … insieme al cocco! 🙂
…ed ora vi rimando da Brii… che vi presenta il WHB#303… e passo quindi il testimone con grande gioia ad Ancutza del blog Matrioska’s adventures… che ospita per la prima volta il WHB! 🙂 buon raccolto mia cara!
Pingback: WHB#302 …ecco cosa abbiamo raccolto!
quante golosità, grazie ancora x l’ospitalità! 🙂
Che meravigliosa carrellata, chiusa in dolcezza strepitosa con il tuo crumb cake 😀 Un bacione
Ciao! quante cose ghiotte! i peperoncini sono una vera chicca, ma ci piacciono moltissimo anche la quiche e la focacci adi frutta 😉
Bè..la tua crumble cake già sapevi che ci aveva conquistato!
bacioni
wow quante cose!! il tuo crum cake è golosissimo… 🙂
Ma che bella raccolta!!! non saprei cosa scegliere 😉
complimenti a tutti e grazie alla padrona di casa.
è sempre un piacere essere in vostra compagnia.
e alla prossima settimana
A.B.C.
sei una maga 🙂
Quante belle ricette! E quante cose nuove si imparano! Alla prox!!! Simo
che raccolto prezioso e vivace!
Ciao Terry, ma che bel raccolto…mi spiace di aver saltato questa settimana(infatti non ho postato nessuna ricetta) ma ultimamente con tutte queste sagre e manifestazioni gastronomiche in Piemonte (altissima stagione:)) sono sempre a mangiare in giro…Grazie e ti aspetto, baci e a presto.
Che bel raccolto, è stato un piacere leggerlo, grazie!
deizioso e bello che colori! bravissima
Anche a me piace chiamarlo raccolto, infatti mi sono permessa “rubare” il modo di chiamarlo così.
é un raccolto bellissimo, coloratissimo e sfiziosissimo.
Grazie Terry di cuore di aver ospitato, grazie a tutte della partecipazione.
Senza di voi WHB non ci sarebbe ed io sono felicissima di tutto questo, che partecipate, che ospitate insomma che ci siete!
Mi piace aspettare il lunedì per vedere cosa è stato raccolta, è una piacevolissima sorpresa ogni volta
Grazie! :-****
baciusss
Pingback: WHB Versione Italiana – Anno 1 | briggishome