Scroll down for english version
Mi son decisa e mi son messa di buzzo buono a riordinare ricette fatte e lasciate indietro con l’intento di condividerle prima che diventino troppo vintage 😉 …e come potete immaginare, questa quiche, è una di queste! …Una torta salata abbastanza classica, ricotta e spinaci… ma con il tocco della filante e saporita scamorza nel ripieno e della rustica e gustosa farina di segale nella brisée… che han dato ancor più sapore e personalità a questa quiche!!! …da provare! 🙂
In attesa della prossima ricetta vintage 😉 …Vi saluto …vi ringrazio per le vostre visite che mi fan sempre enorme piacere ….e non ve lo dico mai abbastanza …ma soprattutto vi auguro taaaanto fresco… Che qui si boccheggia!!!! 😉
– per la Brisée di segale:
- 130 gr di farina di segale integrale
- 70 gr di farina 00
- 4-5 cucchiai d’olio evo
- acqua fredda qb
- 2/3 pizzichi di sale
– per la farcia:
- 500 gr circa di spinaci già lessati
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai d’olio evo
- sale qb
- 250 gr di ricotta
- mezza scamorza affumicata circa
- 1 uovo
In una ciotola unire le farine, miscelarle bene, unire il sale, versare al centro, l’acqua fredda e l’olio ed iniziare ad impastare, prima con una spatola e poi a mano fino a formate una palla compatta. Coprirla con una pellicola e metterla a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
In una padella scaldare due cucchiai di olio evo, unirelo spicchio d’aglio, gli spinaci e farli saltare ed insaporire per alcuni minuti. Toglierli dal fuoco, lasciarli intiepidire, tritarli grossolanamente e metterli in una ciotola, mescolarli con la ricotta, la scamorza tagliata a dadini, l’uovo e sale qb.
Stendere la pasta brisée su una spianatoia infarinata e rivestire uno stampo da crostata/quiche da 24 cm, bucherellare il fondo con una forchetta, versarvi dentro il ripieno di spinaci e cuocere in forno caldo a 200º per circa 30/40 minuti o finché vedrete che la farcia sia ben rappresa e la pasta dorata.
*************************
Rye quiche with spinach and smoked scamorza
I’m trying to go through some recipes i made quite a few weeks (or even months) and left behind… I think it’s time to share them, before they get too vintage 😉
…and as you can imagine this is one of those… Quite a classic quiche …spinach and ricotta but with the twists of smoked scamorza cheese for the filling and rye flour for the shortcrust pastry… for extra flavour and richness! … A tasty version to be tried!
– for the rye shortcrust pastry:
- 130 gr rye flour
- 70 gr all purpose flour
- 4/5 tbsp extra virgin olive oil
- 2/3 pinches of salt
- Cold water
– for the filling:
- 500 gr cooked spinach
- 250 gr ricotta
- 1 egg
- about 100/120 gr smoked scamorza cheese
- 1 garlic clove
- Extra virgin olive oil
- Salt
In a bowl mix the flours, salt and add in the middle the olive oil and cold water enough to knead the dough and form a ball. Wrap it in film and place it in the fridge for 30 minutes.
Heat 2 tbsp of olive oil in a pan, add the garlic and spinach and stri-fry for few minutes. Remove from heat, let it cool and chop it roughly, place it on a bowl with ricott, egge, the scamorza cut in cubes, salt and mix well.
Roll out the pastry on a floured surface and line a 24cm tart baking dish. Fill it with the spinach mixture and cook the quiche in preheated oven at 200º for 30/40 minutes or till you see the filling has set and the crust is golden.
Triplo wow!
Bellissima e di sicuro buonissima!
e poi mi piace molto l’effetto della scamorza che affiora in superficie, sembrano dei fiorellini su un prato!
Molto interessante e appetitosa, nonostante il caldo!
😉
PS: come si aggiunge il tasto print & pdf??? nei miei pulsantini non lo vedo, io lo voglioooo!
le funzioni sn utilizzime!! *_*
Bella idea davvero la farina di segale.. ma anche la scamorza dentro.. si vede che fila!! Sai che adoro torte salate.. quiche.. e quant’altro sia così sfizioso.. smackkkk
Il vintage mi è sempre piaciuto molto, questa quiche è un classico con una marcia in più, questa brisée è da urlooooooo!!
bellissima, mi piace l’uso della farina di segale!!la segno!baciiiiiiiiiiii
E questa quiche contiene tutta l”‘unicità” del vintage!!Farina di segale e scamorza la rendono sicuramente più appetitosa,bravissima cara terry!!
Un bacio e taaaaaanto fresco anche a te!!
Adoro le torte salate, ricotta e spinaci non fa eccezioni. La tua è ancora più golosa grazie alla scamorza e molto intrigante per la farina di segale.
Comunque, amo molto il vintage! 🙂
Un bacio
Pingback: Quiche di segale con spinaci e scamorza affumicata
Ciao, hai scelto proprio un bel ripieno per questa frolla rustica e friabile! Gli spinaci sono una verdura dolce che ben si presta all’accostamento con i formaggi, ed il tocco filante della scamorza ci sta proprio bene!
baci baci
molto invitante..deve essere deliziosa!
Sarà anche vintage… ma che bella torta filante di verdura !! Un abbraccione !
quel buzzo dovrei farmelo venire pure io….intanto mi gusto questa quiche..la brisè mi piace molto 🙂 ti restituisco un po’ del fresco che regali a noi 🙂
Beata te che hai un sacco di ricette vintage da proporci…io proprio sono a zero. Davvero particolare questa frolla con la segale…credi di non aver mai assaggiato una frolla del genere
Molto interessante l’utilizzo della farina di segale integrale … ed ideale per un bel pranzo all’aperto …
Tanto fresco anche a te cara! ;-))
Un bacioneee
Monique
Vintage è bello.. Ed è anche buono, ora corro di sotto perchè quelle gallette mi sono rimaste negli occhi, baseto e buon fine settimana 🙂
vintage è sempre di moda! ^_^
pure io sono solita fare le quiche o torte salate, che dir si voglia, con farine diverse dalla semplice 00. Le trovo più gustose e con carattere!!!
Una ricetta troppo vintage?! :). Nn credo..questa e’ nuova sempre! Prima idea. X la farina!
Certo meglio montagna..io sn al mare!! Buonissima questa crostata! Mi procuro un po di fiorii, kissa’ che buona! Adoro il grano saraceno bella da fare! Ciaoooo
Ma questa quiche è splendida!
Mi fa venir voglia di prenderne subito una maxi fetta! Mi appunto la ricetta!
Ti auguro buon fresco e buon fine settimana!
Nadia – Alte Forchette –
prima o poi dovremmo scambiarci la mail noi due!! ehehe..
auronzo??? Io andrò a san vito a fine mese!!! dici farò ancora in tempo???
sarà anche vintage, ma il tocco della segale le dona la giusta carica per poter essere condivisa anche con un enorme ritardo! ps: anche io devo fare un po’ di pulizia tra foto e ricette….che tu riesca a darmi la forza??bacini!
quella foto rende davvero l’idea del mitico tocco della scamorza! gnam gnam 🙂
non ho mai provato la farina di segale..la cercherò! a presto!!!
bellissima, io ho salutato i latticini, ma al mio compagno piacerà sicuramente tantissimo, complimenti anche per la presentazione!
deve essere speciale questa torta salata con una farina così rustica e poi il ripieno…
Una bontà!!
Baiconi
Già alla parola scamorza affumicata mi hai convinta =) poi però tutta la ricetta valeva la pena di essere letta =)
Terry … e’ semplicemente stupenda! e l’idea della segale e’ davvero geniale …faccio spesso il pane, ma non mi ero mai azzardata a fare anche altri impasti. Provero’! Grazie per l’idea 😉
Gli ingredienti delle tue ricette sono sempre particolari e buoni
baci ciao