Scroll down for english version
Nonostante io non sia riuscita ad esser molto presente durante queste ultime tre settimane, l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea ha proseguito il suo viaggio ed ha fatto tappa in Romania… siamo infatti arrivati alla lettera D come Drob… un tipico piatto rumeno che ci ha presentato Cristina del blog La cucina di Cristina!
Il mio tempo per cercare e provare ricette rumene non è stato tantissimo… mi piacerebbe dedicare molto più tempo ad ogni singola nazione che toccheremo con l’Abbecedario ma mi rendo già conto che non sarà sempre possibile… in ogni modo ci terrei a non saltare almeno una tappa… ed a presentare quantomeno una ricetta! 🙂 …così l’altra sera sbirciando vari siti di ricette rumene la mia attenzione è caduta su questi porri con le olive! …amo i porri ed in casa raramente mancano… così come le olive nere… insomma avevo tutto in casa e così ho deciso che sarebbe stata questa la mia ricetta-contributo per questa tappa rumena.
- 3 porri
- 1 cipolla
- olio evo
- 300 ml di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- vino bianco secco
- 1 foglia di alloro
- una manciata di olive nere
- sale
Tagliare i porri in pezzi di circa 5 cm e poi in due nel senso della lunghezza e lavarli bene. In una casseruola scaldare 3 cucchiai d’olio e stufare la cipolla tritata per qualche minuto, unire i porri, mescolare bene e poi sfumare con un bicchere scarso di vino bianco. Una volta evaporato il vino unire la passata di pomodoro ed il brodo vegetale, la foglia di alloro e mescolare bene. Portare a bollore, abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per circa 20 minuti, coperto, finchè il sughetto si sarà addensato e i porri saranno teneri. Quasi a fine cottura unire le olive nere ed aggiustare di sale se serve.
Romanian leeks with olives
- 3 leeks
- 1 onion, chopped
- 300 ml of tomato sauce
- 1 glass of vegetable stock
- dry white wine
- 1 bay leaf
- a handful of black olives, pitted
- extra virgin olive oil
- salt
Grazie Terry !! E una ricetta che io mangerei sempre. E il sughetto ti è venuto .. mmmm
Cristina
muaaaaaaaaaaaaaaaa che roba da sbavamento totale!!!!! poi a quest’ora…. :P*****
anch’io sto preparando (finalmente) il mio contributo alla Romania ^^
Un baciottone!
saporitissimiiiiiiiiii!!!
Un piatto semplice e gustoso. Anch’io lo facccio.
ciao!
Se riesco trovare olive fatte senza sale la provo al volo.
Beh, però potrei farli senza olive…non sarà saporito come il tuo ma AMOOOOOOOO i porri…quindi vada per la versione senza olive!
🙂
baciussss
Brii potresti provare con le olive sott’olio. 😉
Che bella idea!!
Non ci avevo pensato!
Grazie!!!
baciusss
Terry che buon contorno, da provare!! 🙂
I tuoi porri hanno decismante un aspetto accativante..insomma li metto dritti dritti nella lista dei desideri
Buonissimi,ed anche facili.Mi segno la ricetta!
Un bacio
Anche la tappa rumena è giunta al termine e scusandomi per il ritardo ho finalmente aggiornato la pagina dell’abbecedario: http://abcincucina.blogspot.com.es/2013/03/d-come-drob.html.
Grazie per aver partecipato e ti aspetto in Francia!
Aiu’