Scroll down for english version
L’Abbecedario Culinario della Comunità Europea è arrivato alla lettera W di Waterzooi, ricetta tipica del Belgio preparata da Martissima del blog Mangiare é un po’ come viaggiare, che ci ospita in queste tre settimane di tappa belga!
Uno degli ingredienti tipici, classici e famosi della cucina belga sono le cozze e ci sono perfino ristoranti dedicati che servono solo cozze! Queste sono un frutto di mare che adoro e che son stata ben felice di preparare in questa vesta belga insieme ad un altra tipicitá di questo paese, la birra trappista! 🙂
Due cose che amo assieme, la birra e le cozze e che unite non mi hanno deluso… anzi mi hanno soddisfatto di brutto! 😉
È un piatto di una semplicitá disarmante, la cosa più laboriosa è pulire le cozze, strappando la barbetta e pulendo il guscio ma una volta fatto la cottura è veloce e con poco si ha un secondo da leccarsi i baffi e pure le dita!
La birra lascia un retrogusto piacevolissimo e penso che sarebbe bello provare questo piatto con altri tipi di birre.
Le birre trappiste belga sono famosissime e si trovano un po’ ovunque anche da noi. Sono prodotte dai monaci trappisti nelle relative abbazie (6 quelle belga) e per la loro produzione vige un rigido disciplinare controllato dalla Associazione Trappista Internazionale.
Io ho usato una Chimay triple o Chimay Blanche, conosciuta anche come Cinq Cents, che come le altre birre Chimay non è filtrata e subisce una rifermentazione in bottiglia. Comunque non mancherò di provare le cozze pure con altri tipi di birre trappiste e scoprire con quale si sposano al meglio… intanto questo primo “esperimento” è riuscitissimo! 🙂
- 2 kili di cozze
- 4 cucchiai di misto per soffritto (sedano, carote e cipolle)
- una noce di burro
- 1 bottiglia di birra trappista (io ho usato una Chimay triple)
- succo di mezzo limone
- pepe nero macinato fresco
In una pentola capiente fate sciogliere il burro insieme al trito di ortaggi, versatevi la birra, macinate un po’ di pepe fresco e portate a bollore. Unire le cozze e coprire con un coperchio. Dopo qualche minuto, quando le cozze iniziano ad aprirsi, versarvi sopra il succo di limone, un’altra macinata di pepe nero e mescolare ben cosí da far insaporire il tutto. Lasciare sul fuoco qualche altro minuto e poi servire le cozze in ciotole con un po’ del brodo di cottura alla birra.
Moules à la bière trappiste – Mussels in belgian trappist beer
The European Community ABC (a culinary journey through the EC Countries) has now arrived at the letter W of Waterzooi, typical dish from Belgium which has been preparaed and introduced by Martissima of the blog Mangiare é un po’ come viaggiare.
A very famous and typical belgian ingredients are mussels, there are restaurants which serve only mussels …and as I love this sea fruit I really wanted to try this recipe which include another staple of this country… the trappist beer.
Trappist beers beers are brewed by the trappist monks in their monasteries (6 in Belgium) are their production is controlled and regulated by the International Trappist Association.
So… i used two ingredients I adore together for a dish that I really enjoyed, I especially loved the aftertaste that the beer left… and for sure I will try ot with other trappiste beers! This time I used a Chimay triple, also called “Cinq Cents“, a great beer for a great dish!
I really suggest you to try this our this recipe cos is really simple and quick to make, the only boring part is to clean the mussels, but once you’ve done that in few minutes you get a delicious meal, light and flavourful! 🙂
- 2 kilos mussels
- 4 tbsp mirepoix mixture (a mix of finely chopped carrots, onions and celery)
- 1 tbsp of butter
- 1 bottle of trappist beer (I used a Chimay triple)
- Juice of 1/2 lemon
- Black pepper, freshly milled
In a large saucepan heat butter with mix of vegetables, pour in the beer, mill some black pepper and bring to boil. Add the mussels and cover with a lid. After few minutes, when mussels start open add lemon juice , extra milled black pepper and mix well to combine all flavours. Allow to cook for other 5 minutes then serve hot mussels with their beer broth in single bowls.
Ullallah!!! Délicieux, votre ami Liberà ❤ 😀
questa è proprio da provare! cozze cotte con la birra, decisamente originale come sapore!
ce lo segniamo allora!
un bacione
come mi piace scoprire le ricette che non conoscevo affatto!!! 🙂 Grazie Terry!
Pingback: Moules à la bière trappiste – Cozze alla birra trappista belga – Mussels in belgian trappist beer
Un piatto molto originale! Non immaginavo che cozze e birra potessero abbinarsi, sono molto curiosa di assaggiare questo piatto! 🙂
E’ vero…sembra una preparazione semplice e le cozze sono un classico ed una delle poche tipicità belghe che conoscevo anch’io…Sembrano ottime!!!
Pingback: Gaufres de Liège – Waffles di Liegi – Liège Waffles | Crumpets & co.
Pingback: Gaufres de Liège – Waffles di Liegi – Liège Waffles
Pingback: Gaufres de Liège – Waffles di Liegi – Liège Waffles | Food Blogger Mania
Buone!!! Anche io le ho preparate… con un po’ più di burro, ma se mi dici che ne basta una noce, provo a ridurlo! 😉
Ho mangiato la “versione originale” da Léon, a Bruxelles! Una favola! 😉
Buona giornata,
Ilenia
Adoro le cozze, come potrò mai resistere???..devo assolutamente cedere alla tentazione!!..ciaoo e buon fine settimana a te..sei bravissima