Scroll down for english version
Prima che la tappa canadese dell’Abbecedario Culinario Mondiale finisca voglio postare un’ultima ricettina.
Dopo due ricette dolci ed ipercaloriche passiamo ad una ricetta salata, una zuppa calda e ristoratrice, gustosa, leggera ma che allo stesso tempo sazia e appaga lo stomaco.
Questa zuppa fatta coi piselli secchi spezzati (la ricetta originale li vuole gialli) è tipica del Quebec, la parte francese del Canada. In genere la zuppa viene cucinata con carne di maiale ed erbe aromatiche. Le ricette più classiche prevedono l’uso del “salt pork” una specie di pancetta o bacon ma più grassa, salata e non affumicata. Altre ricette invece prevedono lo stinco di maiale, anche quello affumicato, che viene poi tolto, disossato, spezzettato ed unito di nuovo alla zuppa.
La mia è una versione un po’ più semplice, fatta con quello che son riuscita a reperire, infatti ho usato i piselli verdi spezzati, perché quelli gialli proprio non li trovo (ho i mung dal indiani ma non sono lo stessa cosa) e come carne ho usato della lonza di maiale affumicata che ho trovato al supermercato, meno grassa ma molto gustosa.
Sicuramente è un pasto perfetto per questa stagione, facile da fare e ricca di gusto e non mancherò di rifarla, magari un giorno cucinandoci pure lo stinco dentro! 😉
Se vi ispira scoprire altre ricette canadesi andate a visitare il post di presentazione della nostra ambasciatrice Elena – Zibaldone Culinario che sta raccogliendo tutte le ricette canadesi di questa tappa! 🙂
– Per 2 persone:
- 200 gr di piselli verdi spezzati (o gialli)
- 1 carota piccola
- Mezza cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 foglie d’alloro
- 3 o 4 rametti di santoreggia (o timo)
- 1 litro d’acqua circa
- 150 gr di lonza di maiale affumicata
- Olio evo
- Sale
Tritate la cipolla, la carota ed il sedano in piccoli cubetti. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio evo ed unitevi il trito di verdure, lasciateli soffriggere per qualche minuto ed unite i piselli verdi spezzati, precedentemente sciacquati sotto acqua corrente. Mescolate bene, lasciate cuocere qualche minuto dopodichè coprite con circa un litro d’acqua. Aggiungete le foglie d’alloro e le foglie di santoreggia sgranate dai rametti, portate a bollore, abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. Fate cuocere finchè i piselli risultino belli teneri (circa un’ora) e se serve unite altra acqua. Togliete la casseruola da fuoco, eliminate le foglie d’alloro e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Se amate una zuppa più rustica e meno vellutata potete usare uno schiacciapatate verticale e schiacciare bene i piselli e le verdure. Rimettete la zuppa sul fuoco, unite la lonza di maiale tagliata a cubetti e fate sobbollire per una decina di minuti. Aggiustate di sale se serve e servite la zuppa calda con dei crostini.
Canadian split pea and ham soup
Our stay in Canada is about to end and soon the World Culinary ABC will move to Brasil. So before it finishes I want to share another recipe! …and after two super-sweet recipes it’s time for a savoury and healthy meal …a warm and comforting split pea and ham soup.
This soup is very popular nationwide, but originated in Québécois cuisine. The traditional recipe calls for yellow split peas which are cooked with herbs and pork meat, usually salt pork or ham bone (smoked or unsmoked). The meat is cooked in the soup, then removed, cut or shredded and then returned to the soup.
As I couldn’t find yellow split peas over here I opted for some green ones and as pork meat I used some smoked pork loin, which I found it sliced at the butcher’s and I then cut it in cubes.
I really loved this soup and for sure I’ll make it again, especially in this season, it’s easy to make and very tasty …a true comfort food.
– For 2 persons:
- 200 gr yellow or green split peas
- 1 small carrot, diced
- ½ onion, diced
- 1 stalk of celery, diced
- 2 bay leaves
- 3 or 4 savory sprigs (or thyme)
- 1 liter of water
- 150 gr smoked pork loin
- Olive oil
- Salt
Wash split peas under running water. In a saucepan heat 2 tbsp of olive oil and add diced vegetables. Cook for few minutes then add peas, mix well and cover with water. Add bay leaves and savory leaves removed from sprigs, bring to boil, cover and cook on low/medium heat for about 1 hour or until peas are tender. If needed add extra water. When peas are tender remove from heat, remove bay leaves and blend with a hand mixer or mash with a potato masher if you prefer a more chunky soup. Add pork loin cut in cubes and return to heat. Cook for about 10 minutes, adjust with salt and serve hot soup with croutons.
Questa zuppa per me è vero comfort food… buonissima!
Non credo di aver mai cucinato i piselli secchi ne di aver mai fatto una zuppa di piselli. Molto invitante
buona vero? anche la lonza affumicata mi sembra ideale, qui avevo a portata di mano prosciutto crudo…grazie della partecipazione!
Buonissima questa zuppa e molto ricercata con questa variante canadese!
Ciao Terry!!! È proprio tempo di zuppe, le adoriamo tutte….questa ricetta canadese per noi è nuova, ma contiamo di provarla presto visto che ultimamente anche noi stiamo andando avanti a vellutate e zuppette:)
Un bacio
Ciao Terry!!!! è tanto che non passavo a trovarti… ma grazie a te che ti sei firmata..ho potuto ritrovarti.. Tempo fa la blogroll di blogger mi fece un macello..quando comprai il dominio..e persi molti blog.. Ok.. passiamo alla zuppa.. Iole adoro.. in tute le versioni.. poi in questo periodo ci stanno molto bene… Deliziosa la tua… Approfitto anche per farti tanti auguri di buon anno!!!!!!!!!!
Ed io che pur vivendo in Quebec non ho mai mangiato questa zuppa?!? Dove sono stata fino a questo tempo? Mi sembra buonissima e perfetta soprattutto con il freddo di questi giorni! ora vado a leggere le altre, chissà quante cose mi sono persa ancora!!!