Scroll down for english version
Continuo con il rispolvero delle vecchie ricette lasciate a decantare per fin troppo tempo nella sezione bozze!
Dopo polpette e polpettoni e ora di deliziarci un po’ con un dolce ed anche una bevanda per accompagnarlo!
Sono due cose un po’ all’apposto, nel senso che il cake alla banana è classico …con burro, uova e zucchero… mentre il frullato è vegan… ma il tutto rispecchia come sono io, curiosa sperimentatrice, amante del cibo e della cucina a 360°, aperta a tutto e che prova di tutto!…e poi infondo che male c’è… le cose fatte con ingredienti prettamente vegan, sono gustabili da tutti, sono buone… proprio come questo frullato che vi giuro che ci sta benissimo con questo dolce! 😉
Di cake alla banana, banana bread e simili ce ne sono un’infinità… ed io non credo mi stuferò mai di provarli… ho una lista lunghissima di ricette e piano piano le proverò tutte!
Per ora qui sul blog vi ho proposto questo ciambellone, questo cake marmorizzato, dei minicakes, la versione jamaicana, oltre a tante altre ricette bananose che potete trovare sotto il tag “banana”.
Oggi però tocca a questo cake, dove il cioccolato è in gocce ed anche così si sposa benissimo alle banane. Io questa volta ho provato uno stampo in silicone ma ahimè ha perduto la forma allargandosi di lato. Quindi, a meno che non abbiate anche il supporto di plastica che aiuta a mantenerlo in forma, vi consiglio di usare uno stampo classico imburrato o coperto con carta forno.
In ogni modo, forma allargata a parte, vi giuro che è favoloso, un classico dolce da merenda o colazione, uno di quei dolci coccola che tirano su il morale!
Il frullato che accompagna questo favoloso cake, anche se il colore inganna, non è fatto con il cacao ma con un suo surrogato, la farina di polpa di carruba che per me ha bontà tutta sua che è un peccato definirla surrogato!
Io amo proprio il gusto che regala ai dolci ed infatti l’avevo già usata per fare questi minicakes e questi brownies.
Questa volta è finita in un frullato, insieme al latte di mandorla, la banana ed un po’ di sciroppo d’agave per addolcire ancor di più il tutto. Davvero delizioso… insieme al cake avrete una merenda totally banana davvero golosa e nutriente! 😉
Ricordo che di farina di carrube ce ne sono due …quella di polpa, che sembra appunto cacao e si usa come un suo surrogato, sia quella di semi che è bianca, si trova in barattolini piccoli e viene usata come addensante.
– per il cake:
- 250 gr di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 125 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- 150 gr di gocce di cioccolato fondente
- 3 banane mature
Schiacciate le banane belle mature con una forchetta fino ad avere una purea. Sbattere il burro con lo zucchero finché cremoso, unire le uova una ad una, la vaniglia, le banane ed infine la farina miscelata con il lievito. Incorporate le gocce di cioccolato.
Versate il composto in uno stampo da plumcake (o in silicone o uno classico imburrato o coperto con carta forno) e cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 50/60 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura al centro.
– per il frullato:
- 1 banana
- 100/150 ml di latte di mandorle
- 1 cucchiaio di farina di polpa di carruba
- 1 o 2 cucchiaini di sciroppo d’agave a piacere
Mettete in un frullatore le banane tagliate a tocchetti insieme con il latte di mandorle, la farina di carrube e lo sciroppo d’agave. Frullate bene e servite! 😉
Banana and chocolate chip loaf with banana carob smoothie
More or less like for apple cakes and tarts, I think that also for banana breads you can find thousand of different recipes! …and if you love this kind of cakes as I do, you should have a long list of saved recipes to try out!
This is one where bananas are paired with a long time friend… chocolate… to be precise chocolate chips!… and once again they create a fantastic cake which I think is perfect for breakfast or snack!
…even more if you enjoy it with this smoothie, always with banana in but instead of using cocoa I used carob powder and almond milk, which makes it also vegan!
I love carob powder, it’s commonly used as cocoa substitute but I love it for its own taste which is great also in baked goods (see these delicious healthy brownies I made a while ago).
– for the cake:
- 250 gr all-purpose flour
- 2 tsp baking powder
- 125 gr butter
- 250 gr sugar
- 2 eggs
- 1 tsp natural vanilla extract
- 150 gr dark chocolate chips
- 3 bananas, ripe
Mash bananas with a fork and set aside. Beat butter and sugar until creamy and fluffy, add eggs, one at time, then add vanilla and mashed bananas. Stir in flour mixed with baking powder and mix well to combine all ingredients. Pour batter into a greased (or covered with parchement paper) loaf pan and bake in preheated oven at 190° for about 50/60 minutes or until a skewer inserted in the middle comes out clean.
– for the smoothie:
- 1 banana
- 100/150 ml almond milk
- 1 tsp carob powder
- 1 or 2 tsp agave syrup to taste
In a blender mix together banana with milk and carob powder, add also agave syrup to taste.
Che bontà!
Che meraviglia!!
Doppia ricetta da sballo 🙂