Petto di pollo ripieno di spinaci e Monterey Pepper Jack – Spinach and Monterey Pepper Jack stuffed chicken breasts

Scroll down for english version

pollo-ripieno-spinaci-e-monterey-pepper-jack

Stufi di fare, rifare e mangiare la solita fettina di pollo?!… ecco un’idea per trasformare il petto di pollo in qualcosa di supergustoso e con pochissima fatica e impegno… tanto poi la cottura la fa il forno mentre voi aspettate il pranzetto comodamente seduti sul sofà! 😉

Sono arrivata a questa ricetta grazie all’acquisto di un tipico formaggio americano, il Monterey Pepper Jack, ovvero la versione super pepata e speziata del Monterey Jack, tipico formaggio californiano a pasta semi dura.

Vi starete chiedendo dove io abbia scovato questo formaggio… ma al Lidl ovviamente! 😉 …adoro questo supermercato, soprattutto durante le settimane dedicate ad una particolare cucina straniera, quando si possono trovare ingredienti particolari e tipici di quel paese che altrimenti è davvero difficile scovare altrove. Infatti durante la settimana dedicata al cibo USA ho trovato questo formaggio che più volte ho visto su siti di cucina americani e che io ho subito portato a casa.

monterey-pepper-jack

Sono poi andata alla ricerca di idee su come usare questo formaggio sul mio amato Pinterest, sito/app che ormai uso come motore di ricerca per tantissime cose… amo l’immediatezza delle immagini, che da subito un’idea chiara di quello che si cerca, se piace e se corrisponde!

Anche questa volta Pinterest non mi ha deluso ed ho infatti trovato questa ricetta, che mi ha ispirato all’istante! 🙂

Il risultato è un pollo ricco, gustoso, morbido e davvero originale. Mi sono poi innamorata di questo formaggio pepatissimo che insieme al mix di spezie Cajun (tipico della tradizione culinaria di New Orleans e composto da peperoncino, paprika, aglio e cipolla in polvere, timo, origano e pimento), da la sferzata vincente al piatto, donandogli un gusto unico e vivace.

Sicuramente appena torna la settimana americana al Lidl riprenderò questo specialissimo formaggio! 😉

Se in caso voleste provarlo ma non trovate il Pepper Jack, allora direi di optare per un semi stagionato nostrano, come l’Asiago o il Montasio e di arricchirlo con un abbondante spolverata di pepe nero! 😉

Come da ricetta originale ho usato, nel mix di copertura, assieme al pangrattato anche il mix di spezie Cajun (tipico della tradizione culinaria di New Orleans) che è un mix di peperoncino, paprika, aglio e cipolla in polvere, timo, origano e pimento che contribuisce anch’esso a dare gusto e grinta al piatto.

pollo-ripieno-spinaci-e-monterey-pepper-jack4

  • 4 petti di pollo da 150 gr circa l’uno
  • 120 gr di Monterey Pepper Jack
  • 150 gr di spinaci lessati e ben strizzati
  • pangrattato
  • 1 cucchiaio di spezie cajun
  • sale
  • olio evo

Per il pollo io sono partita da due petti di pollo di interi che ho poi suddiviso a metà. Si ottengono quindi dei petti di pollo belli spessi, perfetti per essere incisi e creare la tasca per farcirli. Ho inciso infatti ogni petto di pollo sul lato, circa a metà creando una specie di tasca.

Ho poi frullato gli spinaci lessati insieme al formaggio e con questo mix ho farcito le tasche di pollo. In un piatto ho messo abbondante pangrattato, le spezie cajun e del sale. Ho massaggiato ogni petto do pollo con dell’olio evo e l’ho passato nel mix di pangrattato e spezie. Ho adagiato i petti di pollo in una teglia da forno, ed ho messo sopra il pangrattato avanzato per una crosticina più spessa e croccante, poi ho spruzzato sopra altro olio evo e li ho cotti in forno caldo a 200° per circa 40/45 minuti.

English corner 2

pollo-ripieno-spinaci-e-monterey-pepper-jack2

Spinach and Monterey Pepper Jack stuffed chicken breasts

Living in Venice.. well lets say, living in Italy, is not always easy to find foreign typical products, especially if fresh ones like cheeses… but luckily we have Lidl supermarkets (I know they are quite popular all over Europe) that every week have special products from different parts of the world, from asian cuisine, to french , german and even USA one!

And it was during a week dedicated to American food that I found the Montery Pepper Jack cheese, the peppered version of the Californian cheese Monterey Jack.

To find some ideas on how to use this cheese I used my beloved Pinterest, a site and app that I always use as search engine, especially for food ideas, as you can see straightaway what you’re looking for… and it’s there I found this recipe, which suddenly tantalized my buds! 😉

I really loved this simple and super tasty way to prepare chicken breasts and I adored the special peppered kick that the cheese gave to the spinach stuffing, together with the Cajun spice mix it was really an explosion of flavours at every mouthful! 😉

For sure I’ll buy that cheese again as soon as Lidl will sell it again and as well I’ll make again also this dish cos we all loved it! 😉

pollo-ripieno-spinaci-e-monterey-pepper-jack3

  • 4 chicken breasts, about 150 gr each
  • 120 gr Monterey Pepper Jack
  • 150 gr spinach, cooked and well drained
  • breadcrumbs
  • 1 tbsp cajun spice mix
  • salt
  • extra virgin olive oil

Make a pocket in each chicken breast by slicing them horizontally, but mind not to cut all the way through.

With a food processor mix together cooked spinach and cheese. With this mixture stuff the chicken breasts.

In a dish mix a good handful of breadcrumbs with cajun spice mix and salt. Rub each chicken breast with olive oil and pass it on the breadcrumbs mixture. Place the chicken on a baking dish. If you have any breadcrumb mixture left put it on top of each chicken breast. Spray some extra virgin olive oil on top and cook in preheated oven at 200° for about 40/45 minutes.

 

3 thoughts on “Petto di pollo ripieno di spinaci e Monterey Pepper Jack – Spinach and Monterey Pepper Jack stuffed chicken breasts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.