Spezzatino di manzo con verdure nello slowcooker – Slowcooker Italian beef casserole

Scroll down for english version

Anche se ho latitato per un bel po’ in questi ultime settimane il progetto del Menù Lib(e)ro è andato avanti ed oggi, per due settimane, tocca a me ospitare una delle categorie di questo stimolante “gioco” che vede come punto di ispirazione i (molti) libri di cucina che noi tutte possediamo.

In effetti, parlo per me, i libri di cucina che posseggo sono tanti e non sempre però alla fine li uso tutti per cucinare e quando capita magari finisco pure col modificare un po’ le ricette. Adesso, grazie al nostro Menù Lib(e)ro mi ritrovo a spulciare i miei libri di cucina, cartacei e elettronici, a scegliere una ricetta che corrisponda alle varie categorie e a seguirla alla lettera, senza modifiche! 😉

Come dicevo da oggi, per due settimane, ospito io una categoria del gioco e presento la prima ricetta. Siamo ai Secondi piatti di terra ed io ho scelto un libro in inglese (un ebook nel mio caso) della collana The Australian Women’s Weekly dedicato alla cucina con lo slowcooker.

Sono davvero tanti anni che posseggo uno slowcooker, lo presi in Inghilterra quando ancora qui non si sapeva cosa fosse ma non mi è mi venuta molta voglia di postare ricette preparate con uno strumento che qui nessuno potesse trovare. Ma visto che ora questa pentola elettrica si può reperire sempre più spesso anche nei negozi italiani, perchè non preparare proprio una ricetta che ne preveda l’uso?! 😉

Per chi ancora non lo conoscesse, lo slowcooker (chiamato anche crockpot, dal nome della marca produttrice del primo ed originale slowcooker) è una pentola elettrica in ceramica con coperchio che serve a cuocere lentamente molti piatti. Ovviamente potete già immaginare che è meravigliosa per i legumi oppure, come nel caso della mia ricetta, per degli spezzatini o stufati di manzo. Oltre a questi usi più lampanti comunque lo slowcooker si presta ad infinite possibilità e ricette, dal salato al dolce, consuma pochissimo ed è stata inoltre pensata per poter portare in tavola una cena calda, preparandola e mettendola a cuocere al mattino prima di andare a lavorare per poi trovarla pronta alla sera una volta a casa. Eh sì, perchè la cottura lenta di uno slowcooker, in media, in modalità “Low” dura circa 8 ore. E’ davvero una pentola comodissima che fa quasi tutto da sola e consuma pochissimo, molto meno che fare la stessa cottura lenta su un fornello a gas o su una piastra ad induzione! 😉

Così, tornando alla ricetta che vi presento oggi, ho pensato di preparare qualcosa in stile Comfort Food, una ricettina perfetta per i primi freddi che (almeno qui da me) si iniziano già a sentire e che profumerà la vostra casa di buono! 🙂

Mi fa sorridere come gli australiani considerino questo tipo di stufato “italian”, forse per l’uso dell’origano e del basilico e delle verdure, in ogni modo anche se non sarà davvero un tipico stufato italiano, vi giuro che tralasciando il nome, questa ricetta è favolosa, la carne di manzo con questo tipo di cottura diventa un burro e le verdure e gli aromi, arricchiscono il piatto rendendolo profumato e saporitissimo.

Prima di lasciarvi alla ricetta vi ricordo che per scoprire gli altri meravigliosi secondi di terra che arriveranno potete tornare su questo post o anche seguire la pagina Facebook di Menù Lib(e)ro 😉

Per 6 persone:

  • 1,2 kg di spezzatino di manzo
  • 35 gr di farina
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cipolla grande (200gr) tagliata grossolanamente
  • 1 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino secco
  • 125 ml di vino rosso secco
  • 400 di polpa di pomodoro a pezzettoni
  • 70 gr di concentrato di pomodoro
  • 625 ml di brodo di manzo
  • 2 foglie secche d’alloro
  • 1 peperone rosso grande, tagliato a pezzettoni
  • 1 cucchiaio di origano fresco tritato
  • 1/3 di tazza di basilico fresco tritato
  • 1 zucchina grande (150 gr),  tagliata in due e affettata spessa
  • 185 gr di champignon tagliati a fette
  • basilico per guarnire

In una ciotola mettete la carne di manzo a tocchetti e miscelatela con la farina, cercando di ricoprirla bene su ogni lato. Scaldate metà olio in una padella e cucinate la carne, girandola bene su ogni lato finchè sia ben scottata e brunita. Trasferitela nello slowcooker. Scaldate il restante olio nella padella, unite l’aglio schiacciato, la cipolla e il peperoncino. Mescolate bene finchè la cipolla si ammorbidisce bene ed unite il vino. Portate a bollore e cuocete finchè il vino sia ridotto della metà.

Trasferite il mix di cipolla nello slowcooker insieme alla passata di pomodoro a pezzettoni, il concentrato di pomodoro, il brodo, le foglie d’alloro, il peperone a pezzettoni, origano e basilico tritato. Cucinate, coperto su LOW per 8 ore. Nell’ultima mezz’ora di cottura unite le zucchine, i funghi ed eliminate le foglie d’alloro. Cospargete con basilico fresco tritato per servire.

Suggerimenti di abbinamento come polenta, puré di patate o pasta.

Note personali: Io alla fine, all’assaggio o preferito aggiungere un po’ di sale (in caso se lo provate potete metterlo già in cottura) e come vedete in foto l’ho servito con del purè. 

Gli altri secondi di terra che le mie amiche Chef hanno preparato:

Italian Beef Casserole

I’m back with a new recipe for the new game organized with other fellow bloggers and of which you can read more on previous post.

The idea is to try build a menu trying new recipes from the cookbooks we have and for the next two weeks I’m the host for the Meat first dish category, so if you want to discover more delicious meat recipes, stay tuned on this post.

The recipe I chose comes from the AWW Slowcooker ebook and it’s a earthy, warm, fragrant, delicious beef stew, packed with vegetables and aromatic herbs. I really, really loved it, a great comfort food, especially served with good mashed potatoes on the side.

As for game rules we have to follow the recipe from the chosen book with no changes at all, so you can check the pic above to see the recipe directly from the book page 😉 I made no changes, I only added some salt at the end after tasting it, in case you can add it also when you prepare the pot for cooking.

10 thoughts on “Spezzatino di manzo con verdure nello slowcooker – Slowcooker Italian beef casserole

  1. Pingback: Roast beef al forno · Viaggiare come mangiare

  2. Ce l’ho anche io la slow cooker! 😀 la uso pochissimo…. qualche volta d’inverno per farci le costine di maiale ma devo impegnarmi di più e questa ricetta è un’ottima scusa per tirarla fuori dal mobile! 😀 (peperone a parte)
    Il mio post è quasi pronto (scritto e tutto, mancano le foto, ma da dove sto ora non posso aggiungerle…) a più tardiiiiiiiiiiiiiii
    Baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.