Tagliatelle al cacao con pomodorini, melanzane e pancetta – Cocoa tagliatelle with tomatoes, aubergine and pancetta

Scroll down for english version Anche questo mese le ragazze di Sedici: l’alchimia dei sapori hanno scelto una categoria interessantissima, di stagione e davvero stimolante… i fruttati freschi! Io ho avuto tante idee con vari abbinamenti, molte le sto segnando e le farò in seguito perché ormai mi sono entrate in testa ma, siccome si … Continua a leggere

Ravioli di farro integrale con speck del Cadore, patate e casatella – Wholemeal spelt ravioli with speck, potato and casatella cheese

Scroll down for english version Prima che questo 2014 finisca finalmente riesco a postare un’ultima ricetta! …pensavo gli acciacchi di stagione fossero finiti invece mi son tornati con gli interessi… e visto che oggi è il primo giorno senza linee di febbre provo a scrivere e a lasciarvi quest’ultima ricetta per il 2014… anche se … Continua a leggere

Quanti modi di fare e rifare I Pici all’aglione

Scroll down for english version Era veramente da un sacco di tempo che non partecipavo a questa bellissima iniziativa mensile creata da due bravissime blogger, Anna e Ornella …dai tempi degli Gnochi de susini! Per chi non la conoscesse può visitare il blog della Cuochina (la signorina in immagine qui sotto 😉 ) …e scoprire di più sia su “Quanti … Continua a leggere

Scones …3 ricette base – Scones …3 basic recipes

Scroll down for english version Eccomi di ritorno con un’altra ricetta anglosassone…gli scones!… come detto nei precedenti post l’Abbecedario Culinario della comunità europea continua… come vi dicevo anche nel post precedente siamo arrivati alla lettera J delle Jacket Potatoes, tipico piatto inglese presentato dalla nostraambasciatrice Alex. Gli scones credo che siano abbastanza famosi ma per … Continua a leggere

Bignè

L’idea di fare questi bignè è nata più o meno 3 settimane fà …quando, dopo esserci commentate reciprocamente fin dall’apertura  dei nostri blog (quasi contemporanei)…ho finalmente conosciuto di persona la scoppiettante Tepperella!!! …che dal vivo è ancor più simpatica, frizzante e solare di quel già traspare nel blog… oltre ad esser un gran bel pezzo di tosa … Continua a leggere

Pasta fresca di segale

Sfogliando una vecchia rivista ho trovato la ricetta per fare dei ravioli che loro chiamavano “di montagna”, e per la pasta usano la farina di segale. Così, visto che in dispensa avevo ancora della farina segale, ho deciso di cimentarmi con la pasta fresca di segale. Un bel lavoretto ma di grande soddisfazione, il tutto … Continua a leggere