I dolci con le verdure

Ho deciso di creare delle nuove pagine sul blog per dare risalto a delle tematiche culinarie che mi stanno particolarmente a cuore, come la cucina con i fiori, quella con le erbe spontanee, i frutti dimenticati e i dolci fatti con le verdure.

Non mi considero un’esperta in nessuna delle suddette categorie ma tutte rispecchiano un tipo di cucina che amo molto, legato alla natura e a quello che ci può offrire, stagione dopo stagione. Quindi creo queste pagine per raccogliere assieme dei gruppi di ricette su cui amo cimentarmi e sperimentare, il tutto con modestia, voglia di migliorare e di scoprire sempre più cose nuove… perché, come dicevo pocanzi, lungi da me considerarmi un’esperta… sono solo una appassionata curiosa! 🙂

I dolci con le verdure

Amo molto sperimentare in cucina e guardare oltre le consuetudini ed il preparare dei dolci con le verdure si accorda molto bene con queste mie visioni e approcci culinari! 🙂

E’ una consuetudine comune pensare che le verdure si consumino solo salate, i retaggi culinari che ci portiamo dietro da anni, magari ci fanno storcere il naso pensando ad una verdura in veste dolce ma se iniziamo a pensare fuori dagli schemi comuni e a guardare le verdure senza preconcetti, con occhi nuovi, aperti e curiosi, scopriremo che a parte certe verdure particolarmente amare (mi vengono in mente in carciofi) molte di esse hanno una loro dolcezza di base e si prestano di conseguenza ad essere usate anche in preparazioni dolci.

La carota è il primo ortaggio che viene in mente pensando a delle verdure in dei dolci e nella cultura anglosassone vengono usate spesso anche le barbabietole e le zucchine. Pensiamo poi alla zucca, anche lei è versatilissima e spesso si usa sia in piatti salati che dolci, così come la patata americana! Ma ci sono molte altre verdure che possiamo usare ed in questa pagina voglio raccogliere e condividere quelle che sono state e saranno le mie sperimentazioni di dolci con le verdure.

In questo, oltre che da tante idee sparse nella rete, mi sono lasciata ispirare da un bellissimo libro in lingua inglese che si chiama Vegetable Desserts e da un blog inglese dedicato a questa tematica che si chiama Veggie Desserts e che vi consiglio di visitare perché è davvero unico! 🙂

Ed ora vi lascio un elenco di ricette provate fin’ora che spero si allarghi sempre più!

Asparagi

asparagusforpickles400

Barbabietola/rapa rossa

pic_beetroot-225x300

(foto presa da qui)

Bietole

bietola coste gialle

Broccoli

Broccoli-200x150

Carote

Carote

Cavolfiore

cavolfiore e cioccolato

Finocchio

finocchi

Melanzana

melanzane e cioccolato

Ortica

stinging-nettle (1)

(foto presa da qui)

Pastinaca

Le pastinache

Patata dolce

Patate arancioni

 

 Piselli

piselli

Pomodoro

POMODORINI

Rabarbaro

Rabarbaro

Radicchio

image

(foto presa da qui)

Rucola

image

Spinaci

spinach - pxlr 2

Zucca

Zucca

Zucchine

Zucchini toffee blondies

10 thoughts on “I dolci con le verdure

  1. Pingback: Nuove pagine… | Crumpets & co.

  2. Pingback: Flapjacks di carote e pastinaca – Carrot and parsnip flapjacks | Crumpets & co.

  3. Pingback: #8 Cupcakes menta e piselli …il dolce per StagioniAMO! è servito – Pea and mint cupcakes | Crumpets & co.

  4. Pingback: #17 Tartufi d’uva con gorgonzola e noci e caprino e pistacchi …StagioniAMO! a settembre con l’uva – Grape truffles with gorgonzola and walnuts and goat cheese and pistachios | Crumpets & co.

  5. Pingback: #32 StagioniAMO! …Brownies d’avena ai broccoli – Oat broccoli brownies | Crumpets & co.

  6. Pingback: Crostatine di farro e mandorle con crema frangipane agli spinaci – Spelt and almond tartlet with spinach frangipane cream | Crumpets & co.

  7. Pingback: Gelato agli asparagi con coulis di fragole – Asparagus ice cream with strawberry coulis | Crumpets & co.

  8. Pingback: Cheesecake marmorizzata cavolfiore e cioccolato …dolce ovviamente! ;) – Swirled cauliflower and chocolate cheesecake …it’s sweet of course! ;) | Crumpets & co.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.