Un bel giorno la mia mamma, al telefono, mi racconta tutta entusiasta che ha visto Alessandra Spisni (una delle maestre di cucina della Prova del cuoco) fare una torta di mele stupenda!…e mi chiede mezza disperata di trovare la ricetta e fargliela! …cercherò dico io… pensando a chissà dove andare a cercarla… ma anche stavolta la fortuna mi è venuta incontro… poichè mi sono imbattuta nel blog di Mani di burro che aveva postato proprio la ricetta della torta di mele! …mamma l’ho fatta attendere un pochino prima di fargliela… ma d’altronde ho voluto fosse una bella sopresa per il suo compleanno! …è così è stata… mamma contenta, quasi più per la torta che per il regalo! …e comunque felice pure io …perchè devo dire è una torta davvero deliziosa! …da rifare assolutamente!
Riporto suppergiù la ricetta come lasciata da Manidiburro…
- 500 gr di mele (pesate già sbucciate)
- 150 g burro
- 150 g zucchero
- 150 g farina
- 4 uova
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Grattugiare la scorza del limone sullo zucchero, mescolare e mettere da parte. (Io che uso gli oli essenziali in cucina ho usato 12 gocce di olio essenziale di limone, quando ho montato lo zucchero con le uova).
Far fondere il burro.
Setacciare insieme la farina e il lievito.
Dividere in quattro parti le mele e pelarle poi tagliarle a fettine fine (io ho usato una mandolina).
Versare il burro sulle mele e mescolare delicatamente, poi aggiungere la farina e amalgamare con un movimento dal basso verso l’alto.
Montare le uova a lungo con lo zucchero e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Versare le mele nel composto di uova e mescolare poco, facendo attenzione a non smontare il tutto.
Versare nello stampo a cerniera (io ho usato uno stampo da 24 cm) precedentemente imburrato ed infarianto. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti.
Sfornare e lasciar intiepidire e poi cospargere di zucchero a velo vanigliato e sformare.
Buon giorno Terry..e che buongiorno!! La Spisni? Un mito!! Tu? Una continua scoperta: gli olii essenziali in cucina, geniale!
Ho anch’io la stessa scatola di latta con i girasoli..guardacaso! 😉
Meravigliosa ricetta , evviva le torte di mele!!!Buon fine settimana saluti Manu.
che aspetto delizioso!!!! davvero una signora torta di mele!!! baci Ely
ma è bellissima questa torta! mi sa di coccolosità 🙂 un bacino dal Pandino :*
Ciao tesoro, un saluto velocissimo. La torta è deliziosa, cos’ ricca di mele e con poca pasta. Un bacioneeeee
Bella e sicuramente buonissima questa torta e poi la Spisni credo sia una garanzia!!
Un bacio.
Rita
Le torte di mele sono in assoluto tra i miei dolci preferiti, ed a volte basta un niente per trasformare una semplice torta in pura libidine.
Anch’io ho gli olii essenziali a casa, e mi sa che quanto prima farò questa torta. Buonissima!
la foto esprime tutta la bontà di questa torta meravigliosa!! complimenti!!
Ha un aspetto golosissimo e davvero invitante…che bella ti è venuta!
Me ne mandi una fettina?
Bacioni e buon fine settimana
Anche mia madre mi chiede sempre le ricette dei dolci visti in tv (lei però guarda Cotto e Mangiato)…questa torta è bellissima e con tante mele!!! ciao
posso prenderne una fetta con il tè?
questa me la segno, detesto le torte di mele con un sacco di pasta e due fettine rinsecchite sopra… ma così sì che può davvero chiamarsi “torta di mele”!!
Ha un aspetto davvero invitante, l’aggiunta degli oli essenziali è un’idea super.
Buon fine settimana Daniela.
Profumatissima e che bella sorpresa gli hai fatto! Anch’io avrei risposto la stessa cosa ma non so’ se avrei trovato la ricetta.
Come sempre, un’atmosfera intima qui 🙂
Capisco la gioia di tua madre nel ricevere la torta che tanto desiderava: le hai fatto un bel regalo!
Bavissima 🙂
Prima di tutto auguri di buon compleanno alla tua mammma!!!!Secondo…sai che anche la mia mi ha parlato della stessa torta!!!
UN ABBRACCIO dev’essere buonissima
Bella questa torta, devo provarla, poi uso anch’io gli oli essenziali in cucina, soprattutto arancio e limone, e solitamente la mia dose di limone è sulle 10 gocce. Ho la stessa scatola anch’io, baciotti.
Golosa e semplicissima questa torta!
quella fettina è per chi se la prende vero?!
baci baci
Ciao cara Terry, dalla foto si capisce tutto…non c’è bisogno di parole per esprimere la semplicità e il gusto unico di questa torta…brava…Buona Domenica…un bacio Luciana
Ma che torta splendida! E chissà il suo sapore! Ci credo che la mamma sia rimasta molto contenta! Buona domenica Lauradv
meravigliosa la tua torta di mele!!!
è splendida e deliziosissima!!
segno anche questa ricettina e ti farò sapere ma so giò che sarà buonissima!!
grazie!!!
^___^ Sorrido perchè mi piace questa torta e mi piace molto dove l’hai riposta pieeeeeeno di girasoli!
Bacioni oni oni
Sonia
Se passi nel mio blog c’è un premio per te. Buona serata 🙂
da fare assolutamente!! auguri per la tua mamma
L’ho fatta stasera,l’aspetto e’ come la tua..domani mattina l’assaggio.Sei brava……ciao
buonissima e morbidissima!
brava brava
Pingback: Torta di mele e mascarpone « Crumpets & co.
Pingback: Torta di mele e cocco – Apple and coconut cake | Crumpets & co.