Quando mi capita tra le mani la bietola a coste è quasi più forte… non riesco semplicemente a lessare quelle belle coste bianche e larghe! … son davvero versatili e cuocerle insieme alle verdi foglie è proprio un peccato! …le coste le conosco sin da piccola in versione bistecche dei poveri, ovvero impanate e credetemi sono deliziose.. anzi favolose!!! 🙂 …poi in seguito le ho provate pure con la tahina, in versione mediorientale… ed erano originali e davvero buone… poi le ho gratinate con filanti e saporiti formaggi… e stavolta?!… questa volta invece le ho infilate dentro ad un timballo di riso… altrettanto filante e formaggioso… cremoso e davvero gustoso!
Un piatto unico, ricco e sostanzioso … improvvisato su due piede… ma graditissimo dai commensali! …quindi ve ne lascio traccia che se anche a voi viene voglia di usare le coste in maniera diversa …almeno avete anche quest’altra ideuzza! 🙂
– anche se le quantità di riso son generalmente per 2 persone, ne esce una teglia da 3-4 porzioni sicure):
- 150 gr di riso parboiled
- 100 gr circa di gorgonzola
- 250 gr di ricotta
- pecorino romano grattugiato
- 1 rotolo di mozzarella
- le coste di 3 cespi medi di bietola da coste
- burro
Ho lessato il riso in acqua bollente e salata e poi anche le coste per 10-15 minuti, finchè tenere man non sfatte. Una volta pronto il riso l’ho scolato e mescolato con la ricotta ed il gorgonzola, dopodichè ho leggermente unto d’olio evo una teglia da forno e vi ho steso un primo strato di riso, vi ho poi disposto le coste lessate e poi il “foglio” di mozzarella, ho ricoperto con il restante riso, ho cosparso con pecorino romano grattugiato, qualche ciuffetto di burro sopra ed ho cucinato in forno a 190° finchè il formaggio si è fuso e si sia formata una bella crosticina croccante.
Pingback: Timballo di riso con coste e formaggi
Mi sta tornando di nuovo fame :D! Un bacione, buon we
interessante questo piatto! non ia abitudine fare timballi, ma devo dire che potrei iniziare proprio da questo… ciao
Buono questo timballo!
Dev’essere buonissimo! Buon fine settimana 🙂
e io ke le cuocio tutte insiem 😀 grazie per la dritta! sarà tenerissimo il timballo!
quando un piatto contiene verdure e formaggi non posso rimanere indifferente!
me lo segno Terry, ha un aspetto così invitante! un bacione e buona settimana…
segnata subito in questo periodo estivo sono alla ricerca dei piatti a base di riso.